ALLA RISCOPERTA DEL FEMININO SACRO
Mercoledì 5 Agosto 2009, alle ore 20,00 presso la corte del Castello di Mesagne (BR), con il patrocinio del Comune di Mesagne, vi sarà la presentazione, ad ingresso libero, del libro:
“IL TESORO PIÙ NASCOSTO”
A cura dell’autore Michelangelo Magnus
L’opera, di tipo ermetico, rientra nel genere “reality book open”, ovvero un libro che narra di fatti realmente accaduti, la cui storia continua al di fuori del romanzo stesso, grazie alla partecipazione attiva di quei lettori che partendo dal I^ traccia riportata in chiaro nel romanzo, vorranno cimentarsi nella ricerca di un TESORO VERO (messo in palio dagli autori, che hanno nascosto 22 indizi in molti luoghi sacri dell’Italia, tra cui uno anche a Mesagne). La storia in sé narra della lotta tra i discendenti degli antichi templari e il potere controiniziatico e, secondo la stessa definizione datane dagli autori, può considerarsi un “rosaggio epico”, ovvero un opera che si presenta come un romanzo, ma, allo stesso tempo, per le notizie e gli approfondimenti che fornisce in appendice, è pure un saggio, con due capitoli dedicati alle leggende e alle fiabe inerenti il tema del “feminino sacro”. La presentazione del libro, sarà l’occasione per descrivere il significato simbolico della nota leggenda mesagnese della “Signura Leta”, che suggerisce la presenza nel territorio di Mesagne di un culto dedicato alla “Grande Madre” di lontane origini messapiche, ricomparso in epoca successiva, mediante la rivisitazione dei riti dedicati a Iside. Credo, che ha ripreso vigore oggi, in chiave cristiana, a livello popolare, come rivalutazione della figura della Madonna, e in ambito esoterico, come riscoperta dell’icona di Maria Maddalena.