La Macchina del tempo e la ricerca della Menorah

Nelle librerie dal 21.10.2006

E’ uscito nelle librerie il 21.10.2006, un libro dal titolo intrigante: “La Macchina del tempo e la ricerca della Menorah”, autori Master e Michelangelo Magnus edito da “Sulla rotta del Sole – Giordano Editore S.r.l., si tratta di una proposta di caccia al tesoro, in cui per decifrare gli enigmi occorrono delle chiavi di lettura inserite nel romanzo, incentrato su misteri e profezie.

Questo è un libro inusuale, perchè è, come lo hanno definito gli stessi autori, un “rosaggio poetico”, ovvero un opera che, si presenta come un romanzo, ma allo stesso tempo, per le notizie che fornisce, è pure un saggio, con un capitolo dedicato anche alla poesia.

Il libro è stato pubblicato mettendo in pratica le teorie dette dei “6 gradi di separazione” e gli autori prevedono che sfruttando nuove tecniche di comunicazione e promozione essi diverranno da semplici sconosciuti, degli individui famosi a partire dal 2009, con solo 6 escamotage.

Pur presentandosi sotto la forma di un romanzo, in effetti tale libro, e il suo seguito, dal titolo: “Il tesoro più nascosto” (che verrà pubblicato il 21.10.2007), è in realtà un gioco, perchè qualora il lettore riesca a risolvere gli enigmi diffusi nella trama dei due racconti (il primo ambientato nel 1984 e il secondo nel 2012), potrebbe vincere un doppio tesoro, uno di natura materiale e uno di natura spirituale.

La caccia al tesoro si sviluppa attraverso un percorso di ventuno indizi per arrivare all’obbiettivo (nascosti in luoghi simbolici in tutto il mondo, per la cui decifrazione occorre per forza essere in possesso dei due volumi), il cui sviluppo dinamico, al pari dei capitoli del libro, segue il percorso iniziatico proposto dagli arcani maggiori dei tarocchi.

Si precisa che il titolo del I° libro: “La Macchina del tempo e la ricerca della Menorah”, si riferisce a un indagine condotta dagli autori, relativa all’invenzione di una macchina che permetteva di guardare indietro nel tempo.

Tale macchina denominata successivamente “Cronovisore”, sarebbe stata realizzata da Padre Pellegrino Ernetti insieme con altri scienziati di fama mondiale, tra cui spiccava il nome di Enrico Fermi. Secondo gli scrittori, tale macchina, esisterebbe ancora e sarebbe nascosta in Vaticano, anche se attualmente non funzionante. Tale macchinario – tra i cui ideatori annoverebbe, anche lo scienziato Ettore Majorana, da tutti creduto deceduto nel secolo scorso – avrebbe la facoltà di far rivedere il passato. Gli autori hanno accennato anche su quali basi funzionerebbe tale cronovisore.

I due libri ipotizzano, dove si possa oggi trovare la Menorah e anche quali saranno gli scenari futuri del pianeta nei prossimi anni e spiegano anche come sia possibile, per l’umanità o almeno una parte di essa, influenzare il suo futuro.

All’uopo gli autori Master e Michelangelo Magnus, per verificare tale ultima possibilità, suggeriscono un esperimento, che se riuscisse, permetterebbe di poter decidere in anticipo una combinazione vincente del lotto. Nel nostro caso, si suggerisce ai giocatori di giocare in Italia e precisamente sulla ruota di Milano, il terno secco 9.19.90 nel periodo compreso tra il 15.06.2008 e il 31.07.2008.

Gli autori ritengono che, perchè l’esperimento possa riuscire sia necessario che i media divulghino adeguatamente nei telegiornali la loro proposta di giocare quei numeri con un mese almeno di anticipo. Infatti solo se tale proposta fosse accolta da una massa critica di persone, ci potrebbero essere un esito positivo dell’esperimento, a causa della forza del pensiero posta in essere dalla massa di persone interessate all’uscita del terno, viceversa l’eventuale uscita del terno sarebbe del tutto casuale.

Gli autori per non incentivare la passione per il gioco, chiedono comunque alle persone, di giocare al massimo un solo Euro, per volta, in tale periodo e non assicurano che i numeri usciranno realmente, perchè a loro dire, tale evento è soprattutto condizionato si ribadisce dalla rilevanza mediatica data alla previsione e dalla massa critica necessaria affinchè l’evento si realizzi.

Indipendentemente da tali profezie, resta comunque interessante l’idea di realizzare nei due romanzi, una caccia al tesoro, che consente al lettore di vivere l’avventura non passivamente, ma in maniera attiva, grazie ai viaggi che dovrà effettuare per trovare ciò che cerca.

Per ulteriori informazioni consultare i siti web: http://www.iltesoropiunascosto.com e http://www.giordanoeditore.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.