I filmati del 07 Maggio 2009
Giovedì 7.05.09, alle ore 21,00, nella discoteca “Quaranta40”, di Milano, Via Quaranta, n. 40, è stato presentato, il libro di Master e Michelangelo Magnus: “Il tesoro più nascosto” all’interno dell’opera multimediale poliartistica denominata: “Sinfonia d’arte R.A.O.”.
Con l’occasione sono stati anche illustrati i principi dell’avanguardia artistica: R.A.O. – “REALITY ART OPEN”.
PROGRAMMA DELLA SERATA A INGRESSO LIBERO
Dalle 21,00 il pubblico, ha potuto effettuare un percorso all’interno della mostra, illustrato personalmente dai singoli artisti, accompagnato dalle note musicali di Nick Di Cuonzo e dell’Accademia degli Ilari. In quell’occasione a molti è stato concesso di farsi predire il futuro dal sensitivo Alex Giavardi.
Alle 21.15 Le “sospensione aeree” a cura di Silvia Capiluppi, Cristina Pennati, Francesca Cantatore e Devana del Progetto Nodo, seguito alle 21,30 un breve concerto pianistico a quattro mani a cura di Damiani Nevenca di Vergada Franzetti e Toja Sonja.
Alle 21,40, si è esibito il tenore Fabio Massimo Jacchetti.
Alle 21.50, sono subentrati 2 cantanti della Green Music School.
Dalle 22,00 alle 22,15 hanno suonato i musicisti di musica indiana di Nirvanananda.
Dalle 22,15 alle 22,45 Master ha presentato il suo libro e gli scopi dell’iniziativa.
Dalle 22,45 alle 22,55 ha auto luogo il saggio di danza di contaminazioni della Danzart Academy di Biassono (MI).
Dalle 22,55 alle 23,10 è stato offerto al pubblico un saggio di danza del ventre a cura della compagnia di danze mediorientali di Malika Ferhat della scuola Metiss Art che hanno interpretato “PAX!”: video ideato da Estudio Manuela Bramati.
Dalle 23,10 alle 23,20 si sono esibiti i ballerini di sevillana dell’Accademia Aloysius di Bussero (MI).
Dalle 23.20 alle 23.50, si sono alternati i ballerini di tango, di danza polinesiana e di tribal fusion del circolo culturale Shams di Milano.
Dalle 23,50 alle 0,00 sono stati delineati a cura dell’Avv. Massimo Colangelo, i principi del manifesto R.A.O.
Dalle 0,00 alle 0,20 è stato eseguito lo schizzo di un ritratto di nudo integrale dal vivo, ad opera della pittrice, Consuelo Bagaloni, della modella e pittrice Symba (che da oggetto, è devenuta soggetto di pittura, alzandosi e abbozzando un quadro).
La serata culturale si è conclusa sulle note musicali rock della Bryan Kazzaniga rock band.
Dopo le 0,30 si è preceduto con il programma normale della discoteca.